Riso coi piselli

Ogni famiglia ha il suo modo di cucinare questo delizioso piatto,
soprattutto per quanto riguarda le proporzioni riso-carne-piselli.
Per una portata piu' ricca si usa la carne rossa ma volendo la si puo' cucinare anche con il pollo.
Questa e' la versione con la carne macinata.
RICETTA PER 5-6 PERSONE
- Prep Time : 10 minutes
- Cook Time : 15 minutes
Ingredients
- Riso - 400 gr
- Carne macinata - 200 gr
- Cipolla (facoltativo) - 1 grande
- Piselli - 100/150 gr
- Mix le 7 spezie - 2 o 3 cucchiai
- sale e pepe - q.b.
- Acqua (per la cottura) - per ogni bicchiere di riso un bicchiere e mezzo d'acqua
- Olio di girasole - per la cottura
- Guarnizione
- Mandorle - 1 manciata
- Burro oppure olio di semi - 1 C
Instructions
1. Sciaquate il riso e mettetelo in ammollo per 10-15 min in acqua leggermente calda
Mentre il riso e' in ammollo potete iniziare a preparare il resto del risotto:
2. Sbucciate e tritate la cipolla
3. Fatela rosolare con un filo d'olio di girasole
4. Aggiungete la carne e fatela cuocere a fuoco medio finche' non scurisce (vedi foto)
5. Aggiungete le spezie, un pizzico di sale e il pepe e rimestate delicatamente
6. Aggiungete il riso e coprite il tutto con l'acqua.
7. Alzate la temperatura e appena bolle aggiungete ancora un pizzico di sale, coprite e abbassate il fuoco al minimo
8. Passati 10 minuti aggiungere i piselli, rimestate, coprite nuovamente e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti.
GUARNIZIONE
Potete servire il riso anche cosi' ma se aggiungete le mandorle o altra frutta secca tostata le dara' sicuramente un gusto in piu'.
Scaldate l'olio o il burro in un pentolino e aggiungete le mandorle, tenete il fuoco a una temperatura media. Continuate a rimestare finche' non sono leggermente dorate. (C'e' chi inizia con questa operazione e utilizza lo stesso olio per continuare con la cottura della carne, sta a voi decidere come procedere)
Era ottimo! non vedo l’ora di provare le altre ricette.
Grazie Alia!
Bellissimo sapere che un’esperta di cucina come te prova le nostre ricette 🙂
Grazie mille a te Pinar!