Kibbe Fritta

RICETTA PER 30 KiBBE Per 4 o 5 persone basterebbe la metà, dovrete quindi dimezzare tutti gli ingredienti. È possibile anche metterle nel congelatore e tirarle fuori il giorno in cui le si vuole mangiare (vedi in fondo alla ricetta).
Ingredients
- IMPASTO ESTERNO
- Burghul - 500 gr
- Carne rossa macinata (senza grasso) - 200 gr
- Cipolla - 1
- Sale - 1 C.
- Pepe bianco - 1C.
- Peperoncino dolce - 1 0 2 C.
- RIPIENO
- carne macinata - 400 gr
- cipolle grosse - 2
- noci tritate - 1 manciata
- Sale - q.b.
- Pepe nero - q.b.
- Paprica dolce - q.b.
- Le 7 spezie - q.b.
- PER LA FRITTURA
- Olio
- Carta assorbente
Instructions
FASE 1 PREPARAZIONE DEL RIPIENO 1. Tritate le cipolle e mettetele a dorare su una padella con un filo d'olio. 2. Aggiugnete la carne, rimestate di tanto in tanto e appena scurisce aggiungete il sale, il pepe, la paprika e le 7 spezie. 3. Saprete che la carne e' ben cotta quando fara' un rumore leggermente diverso quando la rimestate. Non lasciate che si indurisca troppo. 4. Togliete dal fuoco e quando si sara' raffreddata aggiungete le noci tritate FASE 2 PREPARAZIONE IMPASTO ESTERNO 1.Lavate il Burghul e passatelo a cucchiaiate nel tritacarne 2. Fate seguire la carne rossa e la cipolla
4. Passate nuovamente la massa nel tritacarne e impastate nuovamente il tutto formando alla fine due sfere. Copritele con un panno leggero e mettetele a riposo nel frigorifero per 10-15 minuti (il tempo per pulire la macchina usata)
FASE 4 COTTURA DELLA KEBBEH Riscaldate l'olio e controllatene la temperatura buttandoci dento un pezzo di pane (la temperatura dovra' essere media-forte) Mettete delicatamente le Kebbeh dentro l'olio tenendo la mano bassa per non spruzzare olio ed evitare di rovinare la kebbeh Lasciate friggere le Kebbeh uno strato per volta. Non rimestate subito ma muovete delicatamente la pentola davanti e in dietro per evitare che si attacchino l'una all'altra. Dopo qualche minuto potete rimestare col mestolo ma sempre delicatamente. Appena diventano dorate (come vedete nella foto) tiratele fuori dal fuoco e appoggiatele sulla carta assorbente.
Nel sud, soprattutto in Sicilia, alcune ricette sono parenti di quelle che leggo su questo sito.
In particolare in questo caso mi vengono in mente gli arancini di riso che consistono in fondo in un ripieno di carne trita cotta rivestito di cereali e fritto.