Awame (frittelle)

Sfiziose frittelle secondo la ricetta Mediorientale
- Prep Time : 10 minutes
- Cook Time : 10 minutes
- Yield : 60 minuti
Ingredients
- farina - 1 bicchiere
- acqua tiepida - 3/4 di bicchiere
- lievito istantaneo - un cucchiaino ( quello che non ha bisogno di sciogliersi in acqua)
- amido - 2 chucchiaini
- sale - 1 pizzico
- zucchero - 1 pizzico
- olio - per frittura q.b.
- sciroppo di zucchero (Qater-vedi ricetta) - q.b.
Instructions
RICETTA PER 4 PERSONE
Mettere la farina, amido, e lievito in una terrina (quest'ultimo in un angolo). Aggiungere un pizzico di zucchero sopra il lievito e un pizzico di sale lontano dal lievito.
Aggiungere lentamente l'acqua, prima sopra la parte dove è situato il lievito e lo zucchero, poi incorporare il resto velocemente. Continuare a lavorare per 5 minuti con una frusta (non elettrica).
Lasciar riposare per un'ora.
Un volta lievitato il composto, lavorarlo con una mano in modo da far uscire l'aria. La pasta assomiglierà ad una densa pastella.
Far scaldare dell'olio per frittura e cominciare a friggere prendendo piccole porzioni di pastella con un cucchiaio precedentemente immerso in olio di frittura.
Far scivolare velocemente il composto nell'olio caldo.
Si gonfierà e andrà a formare delle pseudo palline.
Lasciar dorare e togliere dall'olio facendolo scolare ed immergere subito nello sciroppo di zucchero (Qater) posto in una ciotola. Il colore della doratura può essere più o meno intenso a seconda dei gusti.
Sollevare le Awame dallo sciroppo. L'operazione deve essere veloce altrimenti le Awame si imbevono troppo e diventano eccessivamente dolci.
Servire tiepide.
Awame o Lukam è un dolce tipico Mediorientale spesso consumato nel mese di Ramadan
che buona questa ricetta! in Egitto si chiama "lokmet el adi". è buona se resta croccante fuori e piena si sciroppo dolce dentro. Da piccola era il mio dolce preferito! Saluti
Grazie Zeinab! Anche in una parte della Siria viene chiamata "Lokam el Kadi" 🙂
Un caro saluto a te!