Makluba - Riso con melanzane e/o cavolfiori

- Prep Time : 60 minutes
- Cook Time : 20 minutes
Ingredients
- Melanzane - 2/3 medie
- Cavolfiore - 1 (se si aggiunge alle melanzane - 2 se con solo cavolfiore)
- Petto di pollo - 1 (o 400 gr di spezzatino di manzo)
- Carne macinata - 200 gr
- Riso - 400 gr (Carnaroli o Basmati)
- Cipolla - 1
- Cardamomo - 2 chicchi
- Spezie miste - a piacere (suggeriamo 1 cucchiaio)
- Olio di semi - q.b. per friggere
- Mandorle - 1 manciata
- Pinoli - 1 manciata
- Prezzemolo - per decorare facoltativo
Instructions
La Makluba è un piatto tipico della cucina palestinese. Si è diffuso nel tempo in tutti i paesi limitrofi adattandosi a gusti e tradizioni locali. Per questo si trovano diverse versioni. Qui ve ne proponiamo una delle tante, con la melanzana e il cavolfiore (in Siria è più diffusa la versione con sola melanzana mentre in Palestina è diffusa la versione con cavolfiore o melanzana a seconda delle città).
Questo piatto solitamente si mangia accompagnato da yogurt bianco intero o da una insalata di cetrioli, pomodori e prezzemolo tagliate finemente e poi condite con limone olio e sale.
1. Friggere le melanzane ed i cavolfiori precedentemente tagliati
2. Lessare il petto di pollo o la carne aggiungendo una cipolla tagliata in 4, un cucchiaio piccolo di spezie miste arabe e i 2 chicchi di cardamomo. Salare. Una volta cotto lasciare il brodo a parte
3. A parte lavare il riso per privarlo di una parte di amido. Lascialo coperto di in acqua per mezzora
4. Saltare la carne macinata in padella con un pizzico di sale e spezie miste arabe (non lasciare asciugare, deve restare umido)
5. In una pentola, preferibilmente dai bordi bassi e dal diametro largo, disporre gli ingredienti preparati nel seguente ordine (o come si preferisce): carne macinata, melanzane fritte, uno strato di riso, cavolfiori, un secondo strato di riso
6. Aggiungere il brodo precedentemente preparato (fino a due dita sopra il riso)
7. Portare ad ebollizione. Coprire con un foglio di alluminio e coperchio e abbassare la fiamma al massimo. Lasciar cuocere per circa 15 minuti
8. A parte saltare le mandorle in padella con olio di semi (tagliate a metà nel verso della lunghezze)
9. Una volta completata la cottura la pentola va rovesciata su un piatto ampio e piano in modo che si preservi la forma. Da qui il nome Makluba ovvero rovesciata.
10. Prima di alzare la pentola far rapprendere il riso per 5 minuti
11. Decorare con le mandorle fritte e del prezzemolo finemente tagliato
Suggerimento: potete provare ad usare anche il riso basmati. Viene buonissima!
Ciao! Bellissima ricetta 🙂 Quante persone possono sfamarsi con le dosi che hai indicato? Per 4 persone occorre dimezzarle? Buona giornata!
Ciao Roby,
per quattro persone in effetti è meglio dimezzare le quantità. Anche se userei comunque 2 melanzane.
Ad ogni modo è abbastanza diverso dal risotto e anche se si fa una quantità maggiore è buono anche se mangiato il giorno dopo, saranno però da tenere da parte le mandorle e i pinoli.
Buona giornata anche a te! Alia
L’ho appena mangiata questa sera, preparata dai bravissimi ragazzi della pasticceria Ward di Milano (era un evento speciale), ed è deliziosa!!!!!
Grazie per questa ricetta, proverò a farla anch’io!!!