Aqras bil-ajua

- Prep Time : 60 minutes
- Cook Time : 30 minutes
Ingredients
- RIPIENO
- Datteri snocciolati - 1/2 kg
- Burro - 2 Cucchiai
- Acqua di rose - 2 Cucchiai
- Acqua - 2 Cucchiai
- IMPASTO
- Farina - 1/2 kg
- Semola tipo rimacinata - 1/2 kg
- Burro a temperatura ambiente (preferibilmente da tavola) - 400 gr
- Acqua - 1 bicchiere
- Zucchero - 1 bicchiere
- Lievito di birra - 1 cubetto
- Acqua rose - 2 Cucchiaini
Instructions
RICETTA PER 8 PERSONE
RIPIENO
Mettere il burro in una pentola, appena inizia a scaldarsi aggiungere i datteri e spegnere il fuoco. Mescolare bene e aggiungere l’acqua e l’acqua di rose. Spegnere il fuoco e coprire la pentola. Quando si raffredda schiacciare i datteri con una forchetta o col tritacarne fino a renderlo come la foto.
IMPASTO
Sciogliere il lievito con 1/4 del bicchiere d'acqua richiesti e lascia riposare per 5 min. Sciogliere lo zucchero nell’acqua rimanente, unire tutti gli ingredienti e impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Dividere in 4 panetti. Fare dei “salsicciotti” che poi verranno tagliati in 16-18 pezzi uguali e farne delle palline. (NB: la semola rimacinata è un tipo di semola finissima, quasi una farina e la trovate con questo nome scritto sulle confezioni).
FARCITURA
Prendere un pallina e stenderla sulla tua mano; aggiungere nel mezzo un po’ della farcitura di datteri ( circa un cucchiaino da tè). Richiudere e mettere la pallina farcita nella formina. Riperete l'operazione con il restante impasto e posizionare i biscotti su una teglia.
Finita la farcitura, lasciar riposare in frigo o in un posto un po’ piu’ fresco per 10 minuti.
Infornare nella parte alta del forno a temperatura massima (circa 250 gradi) finche’ non diventano dorati. Non è necessario imburrare la teglia.
Lasciar raffreddare e a piacere è possibile spolverare con zucchero a velo.
I biscotti possono essere conservati per molti giorni al fresco e asciutto.
NB: se non si ha la formina che riproduce il disegno tipico del biscotto è possibile tentare di usare la forchetta come nell'ultima immagine di seguito.
Questo è il dolce tipico che usulamente viene preparato in occasione delle feste principali nel mondo arabo.
In particolare in occasione di Eid el Fitr (festa conclusiva del Ramadan) e Eid el Adha (festa del sacrificio, in occasione del pellegrinaggio alla Mecca), feste islamiche.
La preparazione di questi biscotti coinvolge tutta la famiglia, grandi e piccini .
L’intenso profumo che aleggia nelle case mentre si sfornano queste delizie contribuisce a creare il clima festoso e ad annunciare la festa.
mmmmmmmm, buono! bravissime!
Assalamu’ alaykum.
Ho una domanda: nella lista degli ingredienti è menzionato 1 cubetto di lievito di birra. È da 25 gr o 42? Bisogna metterlo, ma poi non si fa lievitare?
E poi la semola di grano rimacinata, dove si trova in Svizzera?
Grazie!
Wa aleikom assalaam Shumaila,
il cubetto da usare e’ quello da 42 perché in totale abbiamo un impasto da 1 kg.
In effetti hai ragione, non si lascia un tempo di lievitazione senno’ poi e’ difficile lavorare l’impasto ma utilizzare il lievito rende la pasta più soffice.
In Svizzera penso che si possa trovare alla Migros, pero’ avrà un altro nome. Attenzione a non usare il semolino che ha una consistenza diversa!